FINALE LIGURE TOURS CON SHUTTLE O CON GUIDA PRIVATA? - GUIDA DEFINITIVA
- Michele Costa
- 21 ago
- Tempo di lettura: 4 min
In questa guida vogliamo illustare le principali differenze tra i tipi di tour in MTB che si possono trovare a Finale Ligure.
Come probabilmente sapete, a Finale ogni anno arrivano più di 300 mila bikers da ogni parte del mondo (principalmente da paesi dove si parla tedesco come Germania - Svizzera e Austria) per godersi gli infiniti sentieri e la varietà che contraddistingue la Finale Outdoor Region (oltre 200 sentieri)
Ma quali sono i tour a cui posso partecipare perchè sia tutto organizzato? Quanto costano? ne vale la pena? vediamoli insieme....
SHUTTLE TOUR FINALE LIGURE DI GRUPPO

Innanzi tutto bisogna fare due grandi distinzioni, a Finale esistono molte compagnie che offrono tour organizzati e la maggior parte di queste offre tour di gruppo, il che vuol dire un tour con guida e shuttle (un furgone/defender attrazzato per il trasporto biciclette) che ti porta il più vicino possibile all'inizio del sentiero per poi fare discesa. Questo tipo di tour sono i più comuni ma hanno dei pro e contro che vanno considerati.
In primis il gruppo può essere un gruppo molto veloce o molto lento, il che vuol dire che se tu sei un rider veloce e trovi un gruppo lento potresti passare molto tempo ad aspettare gli altri alla fine del sentiero perchè sei troppo veloce per loro, oppure viceversa, se sei un rider a cui piace andare lento potresti trovare riders molto veloci che ad ogni discesa devono aspettare il tuo arrivo, questo potrebbe portare al malcontento generale del gruppo.
Un secondo punto fondamentale da considerare è che il tempo di caricamento/scaricamento bici e trasferimento verso il nuovo sentiero fa parte del gioco e a volte supera di gran lunga il tempo che si passa sulla bici, abbiamo avuto in passato clienti molto veloci che in totale a fine giornata hanno passato sulla bici un tempo totale di 42 minuti, il resto era aspettare lo shuttle (erano più veloci dello shuttle ad arrivare alla fine del sentiero), caricare le bici, aspettare il trasferimento, scaricare le bici.... quindi quali sono quindi i pro e i contro dei tour di gruppo con shuttle?
PRO
Si pedala molto poco perchè cercano di arrivare direttamente al sentiero (per alcuni questo è un contro)
Si percorrono generalmente più sentieri in discesa rispetto ad un tour privato con guida che non usa gli shuttle.
Più economico rispetto ad un tour privato (generalmente 80/90 € a persona)
Contro
Si passa molto tempo chiusi nello shuttle o a caricare/scaricare le bici (a volte molti furgoni non hanno nemmeno aria condizionata)
Bisogna adattarsi al livello generale degli altri, quindi non personalizzato sulle propie esigenze.
Si passa poco tempo sulla propria bici
Se si è troppo lenti si rischia di non vedere le linee della guida (la guida tende a stare davanti al gruppo con i più veloci)
In molti casi la guida di questo tipo di tour (non tutti) è una guida straniera con poca conoscienza del territorio (e delle linee più sicure) e che non parla nemmeno italiano, (in caso di emergenza può essere un problema)
La guida non ha tempo per dare consigli di tenica perchè deve gestire un gruppo non omogeneo.
GUIDA PRIVATA

La guida privata è una guida solo per voi o per il vostro gruppo di amici che organizza per voi un tour personalizzato sulle VOSTRE esigenze, non su quelle di un gruppo di sconosciuti, quindi un esperienza generalmente più personalizzata e sicura.
Come funziona generalmente?
Il rider contatta la guida (e parla direttamente con lui, non con un intermediario che non va nemmeno in bici), gli indica l'esperienza generale, il numero di persone, il livello tecnico dei sentieri che generalmente frequenta (se li frequenta), il tipo di bici che ha e grado di allenamento. La guida in base a queste informazioni organizzerà per lui un giro personalizzato. Quali sono i pro e contro quindi di questo tipo di servizio?
PRO
Tour personalizato per massimizzare il divertimento del o dei riders.
Si passa molto più tempo sulla propia bici
Si passa molto più tempo a contatto con la guida, essendo un tour privato la guida starà sempre con voi e di fronte a voi per farvi vedere le linee giuste.
La guida ha il tempo per scattarvi foto ricordo, spiegarvi dove siete e la storia dei percorsi/monumenti che si andranno ad incontrare.
Si ricevono consigli per migliorare la propria tecnica di guida
La guida ha il tempo di controllare la bici del rider prima di partire per assicurare la sicurezza del tour.
CONTRO:
Generalmente meno economico rispetto a un tour di gruppo (non è sempre così)
Si pedala e passa più tempo sulla bici rispetto ad un tour di gruppo (Per alcuni questo è un contro)
CONCLUSIONI
Se venite per la prima volta a Finale, non conoscete bene il vostro livello o non volete stare insieme ad un gruppo di persone sconosciute e con differenti livelli, prendete una guida solo per voi. Se siete riders esperti, che vogliono solo andare in discesa e risparmiare qualcosina optate per un tour di gruppo.
Dove trovo le guide private? Eccoci qui!
Commenti